Vuoi conferire correttamente i componenti presenti nel tuo Kit?
Segui le informazioni di smaltimento dei rifiuti che trovi di seguito:
Le istruzioni cartacee sono riutilizzabili per nuove esperienze di allevamento. Nel caso volessi conferirle nei rifiuti dovresti farlo nel seguente modo:
PAP 22 - Raccolta Carta (segui le indicazioni del tuo Comune).

La base in cartoncino della casetta per lo sfarfallamento è riutilizzabile per nuove esperienze di allevamento. Nel caso volessi conferirla nei rifiuti dovresti farlo nel seguente modo:
PAP 22 - Raccolta Carta (segui le indicazioni del tuo Comune).

La chioma dell'albero in cartoncino è riutilizzabile per nuove esperienze di allevamento. Nel caso volessi conferirla nei rifiuti dovresti farlo nel seguente modo:
PAP 21 - Raccolta Carta (segui le indicazioni del tuo Comune).

Il tronco dell'albero in cartoncino è riutilizzabile per nuove esperienze di allevamento. Nel caso volessi conferirlo nei rifiuti dovresti farlo nel seguente modo:
PAP 21 - Raccolta Carta (segui le indicazioni del tuo Comune).

La vaschetta in cartoncino è riutilizzabile per nuove esperienze di allevamento. Nel caso volessi conferirla nei rifiuti dovresti prima rimuovere la pellicola in plastica (da conferire nella Raccolta Plastica seguendo le indicazioni del tuo Comune) e poi la parte in cartone conferirla nel seguente modo:
PAP 22 - Raccolta Carta (segui le indicazioni del tuo Comune).

Il bicchierino dosatore è riutilizzabile per nuove esperienze di allevamento. Nel caso volessi conferirlo nei rifiuti dovresti farlo nel seguente modo:
PP 5 - Raccolta Plastica (segui le indicazioni del tuo Comune).

Il contenitore per la cottura del mangime è riutilizzabile per nuove esperienze di allevamento. Nel caso volessi conferirlo nei rifiuti dovresti farlo nel seguente modo:
PP 5 - Raccolta Plastica (segui le indicazioni del tuo Comune).

La cupola per l'allevamento dei bruchi è riutilizzabile per nuove esperienze di allevamento. Nel caso volessi conferirla nei rifiuti dovresti farlo nel seguente modo:
Secco non Riciclabile (segui le indicazioni del tuo Comune).


La casetta trasparente per lo sfarfallamento è riutilizzabile per nuove esperienze di allevamento. Nel caso volessi conferirla nei rifiuti dovresti farlo nel seguente modo:
Raccolta Plastica (segui le indicazioni del tuo Comune).
La vaschetta per la deposizione delle uova è riutilizzabile per nuove esperienze di allevamento. Nel caso volessi conferirla nei rifiuti dovresti farlo nel seguente modo:
PP 5 - Raccolta Plastica (segui le indicazioni del tuo Comune).

La bustina del mangime va conferita nel seguente modo:
LDPE 4 - Raccolta Plastica (segui le indicazioni del tuo Comune).

La bustina del mangime va conferita nel seguente modo:
C-PAP 84 - Raccolta Indifferenziata (segui le indicazioni del tuo Comune).


Le palettine vanno conferite nel seguente modo:
Raccolta Umido (segui le indicazioni del tuo Comune).

Gli stuzzicadenti vanno conferiti nel seguente modo:
Raccolta Umido (segui le indicazioni del tuo Comune).
La petri va conferita nel seguente modo:
PS 6 - Raccolta Plastica (segui le indicazioni del tuo Comune).

Il supporto per le crisalidi va conferito nel seguente modo:
Raccolta Indifferenziata (segui le indicazioni del tuo Comune).

Il supporto per le crisalidi (MacaKit) va conferito nel seguente modo:
Raccolta Indifferenziata (segui le indicazioni del tuo Comune).

La retina in fibra di vetro va conferita nel seguente modo:
Raccolta Indifferenziata (segui le indicazioni del tuo Comune).
